Sabato 29 luglio, dopo aver alzato il gladio in segno di saluto, ricambiato, i legionari della XXI Rapax (Rapace),
La Legio XXI Rapax Gens Julia alla conquista di Anagni

Sabato 29 luglio, dopo aver alzato il gladio in segno di saluto, ricambiato, i legionari della XXI Rapax (Rapace),
Cola di Rienzo, anagnino e Tribuno di Roma, accrebbe il suo amore per la Storia passeggiando tra le rovine dell’Impero.
Mentre Pierluigi Sanna abbassa i limiti del peso a pieno carico per bloccare il passaggio dei tir diretti al termocombustore che non combusta,
Il Capo Settore al Personale, dott.ssa Maria Antonietta, ha incontrato un giovane monarca africano, intrattenendosi nella Sala Gialla requisita agli assessori.
La Curva di Tradito onora ancora una volta il suo nome.
Ad Anagni esiste una “Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo”; chi non lo sapeva, adesso lo sa.
Silvana non ha dubbi “se sono bravi ragazzi, in regola con le leggi, e aiutano chi ne ha bisogno … possono anche stare ad Anagni
Ormai in pensione, potrebbe infischiarsene dei suoi ex colleghi; ma Gianni cerca di aiutarli.
Generalmente chi calzi un cinturone con fodero ed annessa pistola, quando prende le misure lo fa per invitare Mortimer a preparare un “cofano”.
Fedeli alla regola andreottiana “pensare male è peccato, ma ci si azzecca!”,